Sommario
Il libro mostra che il ren e l’yi nella cultura cinese sono considerati una finestra aperta, non solo per curiosare sulla profondità e la ricchezza della cultura cinese, ma anche per far scoprire un grande spazio di dialogo con il cristianesimo. Il volume permette anche uno sguardo sulla vitalità e creatività di ogni cultura, offrendo una nuova prospettiva per un dialogo interculturale e interreligioso. Lo scopo ultimo di questo libro, pertanto, non è solo quello di promuovere i valori universali e trascendenti dell’argomento di ren e di yi, ma di trarre ispirazione da essi per sottolineare e approfondire come la teologia cattolica, oggi, tenti di entrare in dialogo con il pensiero cinese a partire dal pensiero fondamentale del confucianesimo filosofico.