DON MAURIZIO MODUGNO, Il Gran Maestro. Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e Ferdinando IV di Borbone tra rivoluzione e restaurazione, con la prefazione di S.A.R. il principe don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orleans, duca di Calabria, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, Aracne (Genzano di Roma), 2024, pp. 192. ISBN 979-12-218-1086-8.
Don Maurizio Modugno, Cappellano di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, è l’autore di questa bellissima pubblicazione dedicata proprio all’ufficio di Gran Maestro del SMOCSG.
Il Sommario dell’opera inquadra il tema trattato così: «La storia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha il suo punto di maggiore definizione istituzionale e di massimo splendore onorifico negli anni del Regno di Ferdinando IV di Borbone delle Due Sicilie.
I quindici anni centrali di quel Regno, dal 1799 al 1815, furono sconvolti dall’irrompere in Italia delle onde d’urto partite dall’epicentro parigino della presa della Bastiglia, dall’affermazione delle Repubbliche franco-italiane prima, dell’Impero napoleonico e dei suoi satelliti poi.
Il restauro e la corretta ripresa dei dati storici, mettono all’attenzione in questo originale libro l’assetto istituzionale, cerimoniale e sociale del Regno di Napoli tra Settecento e Ottocento, disegnandovi un nuovo ritratto a figura intera di Ferdinando IV: che lo svela in tutto il suo coraggio, in tutta la sua resilienza ai danteschi “colpi di ventura”, in tutto il suo amore al popolo come alla famiglia come ai suoi ordini cavallereschi.