IT
     bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo Aracne
Estratto dal volume
Lumina

Gli eremiti del Persiles, tra fede e ironia
DOI:  10.53136/979128041428110
Pagine: 225-256
Data di pubblicazione: Marzo 2021
Editore: Aracne
Il presente contributo si propone di analizzare gli eremiti descritti nell’ultima opera di Miguel de Cervantes, Los trabajos de Persiles y Sigismunda (1617). La novela, erede della fiorente tradizione del romanzo greco e bizantino e, per molti, prodotto dominato dallo spirito della Controriforma, presenta quattro eremiti: Renato, Eusebia, Rutilio e Soldino. I personaggi cervantini sembrano essere creati sul modello delle omologhe figure che popolano i romanzi antichi e la narrativa spagnola del Siglo de Oro. Tuttavia, analizzando gli episodi dal punto di vista contenutistico e linguistico, è possibile cogliere elementi ironici che rendono queste figure quasi irriverenti: lungi dall’essere individui funzionali alle esigenze controriformistiche, gli eremiti del Persiles potrebbero rappresentare una trasposizione ironica dei loro omologhi letterari ed essere uno degli strumenti di cui Cervantes si serve per parodiare il romanzo greco e bizantino.

This paper aims to analyze the hermits described in Cervantes’s last book, Los trabajos de Persiles y Sigismunda (1617). An heritage of the flourishing literary tradition expressed by ancient Greek and Byzantine novels and, for many, a book inspired by the Counter-Reformation, Persiles has four hermits: Renato, Eusebia, Rutilio and Soldino. Cervantes’s characters seem to be modelled on the typical literary counterparts that can be found in ancient novels and Spanish Golden Age literature. However, analyzing language choices and contents, it is possible to identify ironic elements that make these figures irreverent: far from being functional figures to Counter-Reformation ideals, the hermits of Persiles can be considered ironic transpositions of their literary counterparts and be one way in which Cervantes parodies ancient Greek and Byzantine novels.
@racne marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004