IT
     bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo Aracne
Estratto dal volume
Annali di studi religiosi

“La montagna sacra è quella che abbiamo sopra la testa”. Intervista a Matteo Melchiorre
DOI:  10.53136/979122182156722
Pagine: 393-412
Data di pubblicazione: Ottobre 2025
Editore: Aracne
SSD:  M-DEA/01
This interview with Matteo Melchiorre, historian, essayist and novelist, revolves around the significance of mountains in modern life. Among the topics discussed are: the different meanings of mountain landscape; its relationship with people’s inner life; writing as a shrine where the most important things in life are preserved; the possibility and impossibility of revolt today; the dialectics between enchantment and disenchantment; the abyss of time as a surplus to be valorized in the life of individuals and communities; the deeper nature of sacred experiences.

Questa intervista con Matteo Melchiorre, storico, saggista e romanziere, ruota attorno alla rilevanza delle montagne nella vita moderna. Tra i temi discussi: i differenti significati del paesaggio montano; la sua relazione con la vita interiore delle persone; la scrittura come sacrario in cui vengono conservate le cose più importanti della vita; possibilità e impossibilità della rivolta oggi; la dialettica tra incanto e disincanto; l’abisso del tempo come sovrappiù da valorizzare nella vita degli individui e delle comunità; la natura profonda delle esperienze sacre.
@racne marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004