Estratto dal volume Annali di studi religiosi
“Sì, la montagna può salvarci, ma non magicamente”. Intervista a Enrico Camanni
DOI: 10.53136/979122182156721
Pagine: 375-392
Data di pubblicazione: Ottobre 2025
Editore: Aracne
SSD:
M-DEA/01
This interview with Enrico Camanni, mountaineer and essayist, revolves around the significance of mountains in modern life. Among the topics discussed are: the personal and cultural meanings of mountains and their distinctive allure; the link between love of the mountains and youthful rebellion; the historical origin of mountaineering; enchantment and disenchantment in the uplands; the passion for verticality and supermanhood; sacralization and profanation of mountain peaks; consumerism and the art of surrender.
Questa intervista con Enrico Camanni, alpinista e saggista, ruota attorno al significato delle montagne nella vita moderna. Tra i temi discussi: i significati personali e culturali delle montagne e il loro fascino sui generis; il legame tra amore per la montagna e ribellione giovanile; l’origine storica dell’alpinismo; incanto e disincanto nelle terre alte; la passione per la verticalità e il superomismo; la sacralizzazione e profanazione delle vette; il consumismo e l’arte della resa.