IT
     bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo Aracne
Estratto dal volume
Europea

Finlandia e Svezia nel contesto NATO. Storia, opportunità e rischi strategici
DOI:  10.53136/97912218213078
Pagine: 111-128
Data di pubblicazione: Luglio 2025
Editore: Aracne
L’invasione russa dell’Ucraina ha profondamente modificato la mappa strategica dell’Europa, scuotendo l’equilibrio instauratosi al termine della guerra fredda. L’esigenza di tutelare la sicurezza e l’integrità territoriale di altri Paesi europei ha condotto al più significativo rafforzamento della postura di sicurezza e difesa della NATO dalla caduta del Muro di Berlino. Tale evoluzione è stata resa possibile, in parte, dall’adesione della Finlandia e della Svezia all’Alleanza Atlantica. Pur avendo intrattenuto una stretta cooperazione con la NATO negli ultimi trent’anni, entrambi i Paesi avevano scelto, al termine della guerra fredda, di mantenere una posizione di “non allineamento militare”. Il presente saggio intende offrire una panoramica del processo di adesione di questi due Stati alla NATO, esaminando l’evoluzione progressiva della loro tradizionale neutralità fino all’integrazione e alla piena appartenenza all’Alleanza. Verranno inoltre analizzate le implicazioni interne per la NATO e le ripercussioni esterne, con particolare riferimento alla Federazione Russa.

The Russian invasion of Ukraine has profoundly altered the strategic map of Europe and shaken the balance established after the end of the Cold War. The need to safeguard the security and territorial integrity of other European countries has led to the most significant strengthening of NATO’s security and defense posture since the fall of the Berlin Wall. This has been made possible, in part, by the accession of Finland and Sweden to the Atlantic Alliance. Despite their close cooperation with NATO over the last three decades, both countries had, after the end of the Cold War, chosen to maintain a “militarily non-aligned” posture. This essay will provide an overview of the entry of these two countries into NATO, starting from the gradual evolution of their neutral stance to the process of integration and membership in the Alliance. It will also examine the internal implications for NATO, as well as the external ramifications, particularly in relation to the Russian Federation.
@racne marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004