IT
     bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo Aracne
Estratto dal volume
Economia, territorio e azienda

La ‘logica del servizio pubblico’ a supporto del disegno dei sistemi dimisurazione e gestione della performance in sanità
DOI:  10.53136/979122181599312
Pagine: 221-234
Data di pubblicazione: Dicembre 2024
Editore: Aracne
Il settore sanitario non è sfuggito all’ondata di riforme introdotte dal NewPublic Management (NPM). I primi sistemi di Performance Management (PM)implementati e adottati in questo periodo erano influenzati da una logica ‘di prodotto’. Questi sistemi hanno portato a conseguenze indesiderate, privilegiando lamassimizzazione del volume dei servizi forniti e creando frammentazione istituzionale tra i soggetti convolti nell’erogazione dell’assistenza sanitaria. Questo lavoro propone l’adozione della ‘Public Service Logic’ (PSL) nella progettazione enell’implementazione dei sistemi di PM in sanità per far fronte alle conseguenzeindesiderate. Attraverso lo sviluppo di un caso di studio focalizzato su un’unità organizzativa psichiatrica di un ospedale pubblico italiano, i risultati suggeriscono chel’adozione di un approccio PSL può mitigare le conseguenze indesiderate associateal PM. Infatti, l’attuale sistema di PM orientato al prodotto incentiva la produzionedi ricoveri rispetto ai servizi ambulatoriali e di prevenzione, portando a un effettodi sotto-ottimizzazione della performance e compromettendo i risultati a livello dipopolazione di riferimento. Al contrario, l’adozione di un approccio PSL enfatizzala misurazione di risultati importanti per gli utenti dei servizi e la popolazione target,come il miglioramento della salute della comunità.
@racne marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004