IT
     bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo Aracne

Incontro alla vita
Sezione II: Esperienze e testimonianze

– Saggistica varia
La Collana “Incontro alla Vita” costituisce una delle iniziative che la Fondazione Internazionale Il Giardino delle Rose Blu O.N.L.U.S., Ente di Terzo Settore Filantropico, ha individuato come strumenti di sensibilizzazione, formazione e promozione umana per il perseguimento dei propri scopi. La Fondazione è stata fortemente voluta da Ermanno D’Onofrio quale efficace evoluzione e prestigioso coronamento dell’esperienza finora vissuta in favore di numerose forme di povertà sia in Italia che all’Estero.
La Fondazione è nata a Frosinone il 26 giugno 2008 coronando l’esperienza umanitaria di Ermanno, già iniziata nel 1993, e vuole consolidare le più recenti iniziative realizzate da Ermanno (La Casa d’Accoglienza L’Arcobaleno di Arnara - FR per minori in condizioni di disagio, Il Consultorio Familiare Anatolé di Frosinone per l’assistenza e il supporto alle famiglie in difficoltà, L’Associazione “Il Giardino delle Rose Blu” per l’assistenza, la prossimità e la condivisione nei confronti di malati gravi in età pediatrica, il CISPeF con le sue numerose iniziative di formazione tra le quali la Scuola per Consulenti Familiari oggi presente in numerose città d’Italia e promuovere un costruttivo impegno sociale a vantaggio di numerose situazioni di disagio esistenti sia in Italia che all’Estero.
La Collana si articola in tre sezioni:Formazione e Ricerca: testi di formazione, ricerca e didattica in materia di psicologia, pedagogia, scienza dell’educazione, servizi sociali;
Esperienze e Testimonianze: raccolte di racconti, narrazioni di esperienze legate alle varie attività di elezione della Fondazione;
Realtà e Fantasia: storie, racconti, romanzi, saggi di autori che la Fondazione intende sostenere nella promozione delle loro opere letterarie.
Pubblicazioni nella collana
Collane collegate
@racne marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004