La collana accoglie lavori di numerose discipline, afferenti all’area 11, che hanno come comune denominatore la centralità della persona umana immersa nella realtà complessa della società odierna, variegata, in continuo cambiamento. La sfida consiste nell’interpretare le varie discipline in maniera trasversale e interconnessa, per evitare la frammentarietà e recuperare una visione unitaria del pensiero e della riflessione scientifica. Come afferma Marc Bloch, la storia è la scienza dell’uomo nel tempo, quindi particolare attenzione è data alla riflessione storica, filosofica e antropologica relativa al millenario percorso dell’individuo che attualmente si deve confrontare con la dimensione tecnologica, il rimodellamento del pensiero e lo smarrimento di fronte a un momento denso di incertezze e dubbi. I volumi inseriti nella collana sono sottoposti a peer reviewing come previsto dalla normativa CUN, in vigore per l’Area 11.