IT
     bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo Aracne
Estratto dal volume
Annali di studi religiosi

Science and Religion: Convergences and Divergences Through the Lens of AI–related New Religious Movements
DOI:  10.53136/979122182156714
Pagine: 263-285
Data di pubblicazione: Ottobre 2025
Editore: Aracne
SSD:  M-DEA/01
The song (Give Me That) Old–Time Religion is the guide that leads us through the texture of history — in the “Scopes Monkey Trial” — in which a high school teacher, was accused of violating the Butler Act of Tennessee, which had made it illegal to teach darwinism and human evolution in any state–funded school. This narrative device will allow us to become aware of how science and religion can be part of the same divisive or unifying discourse. It is properly the separation/convergence between science and religion — in the discourse about new religious movements and Artificial Intelligence (AI) — that shows how these movements can be narrative containers of reality in which science and religion seem to contaminate each other, and to generate the “religious–like” sense.

Il brano (Give Me That) Old–Time Religion funge da guida capace di condurre lungo il tessuto della storia — attraversando il caso giudiziario noto come “Scopes Monkey Trial” — in cui un insegnante delle scuole superiori del Tennessee venne accusato di violare il Butler Act, che aveva reso illegale l’insegnamento del darwinismo e dell’evoluzione umana in qualsiasi scuola finanziata dallo stato. Questo dispositivo narrativo ci permetterà di comprendere come scienza e religione possano far parte di uno stesso discorso, tanto divisivo quanto unificante. È proprio la separazione/convergenza tra scienza e religione, nel discorso relativo ai nuovi movimenti religiosi e all’intelligenza artificiale, a mostrarci come questi movimenti possano fungere da contenitori narrativi di una realtà in cui scienza e religione sembrano contaminarsi a vicenda, arrivando a generare un senso del “religioso”.
@racne marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004