IT
     bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo Aracne

Tradematic
Metodologie matematiche e Tecnologie informatiche per la Finanza

Area 01 – Scienze matematiche e informatiche
Rischiare significa avere la capacità di stimare l’insuccesso, azzardare vuol dire assumersi la responsabilità di ciò che non si conosce.
Gerardo Iovane

Nello scenario internazionale il tema della Finanza computazionale si sta diffondendo con estrema e interessante rapidità. La pervasione delle tecnologie informatiche nel settore finanziario ha condotto alla nascita di un mercato totalmente virtualizzato, sostituendo e decentralizzando le obsolete borse internazionali con mercati finanziari on–line.

L’intento della collana è affrontare i più emergenti temi della Finanza computazionale, dei Big Data, delle metodologie e dei metodi matematici avanzati per la Finanza, della gestione dei dati e delle infrastrutture, relativamente ai temi più propriamente legati alla infosecurity. Senza trascurare il ruolo che sta assumendo l’ambito knowledge e mostrando particolare attenzione sia alle metodologie e tecnologie, sia alla verticalizzazione e implicazione nel contesto finanziario degli algoritmi e delle soluzioni relativi alla Sentiment Analysis e al Knowledge Discovery.

Tradematic accoglie opere che trattano l’ideazione, la progettazione e lo sviluppo di algoritmi avanzati e infrastrutture complesse per la Finanza, proiettata nell’High Frequency Trading, una verticalizzazione del più generale tema dell’High Frequency Computing.

I contenuti sono rivolti sia ai discenti dei corsi di laurea o dottorato di ricerca in Informatica o Ingegneria dell’informazione, sia a esperti del settore delle Tecnologie Abilitanti e di Supporto Applicativo alla Finanza, nonché a tutti coloro che in ambito economico– finanziario intendano approfondire il tema delle tecnologie informatiche abilitanti.
Pubblicazioni nella collana
@racne marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004