Gaetano Sanseverino
Gaetano Sanseverino, Iniziatore del neotomismo napoletano del secolo XIX, nacque nel 1811. Dopo i primi studi nel seminario di Nola entrò a far parte del clero di Napoli. Docente nel seminario arcivescovile partenopeo, raccolse intorno a sé un gruppo di giovani ecclesiastici con l’obiettivo di mostrare in sede storica e speculativa che tutte le scienze possono dialogare con la fede. Mezzi a questo scopo furono due pubblicazioni periodiche ovvero la Biblioteca cattolica e la rivista «La Scienza e la Fede». Fu autore di un’opera monumentale, Philosophia cristiana cum antiqua et nova comparata. È morto a Napoli nel 1865.
Pubblicazioni