IT
     bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo Aracne
copertina 9791221803426 Cittadinanza. Modernità e Postmodernità
04 gennaio 2024  |  odysseo.it  |  Mario CASTELLANA

Un invito a mettere in piedi un’autentica cittadinanza

Nell’era della società planetaria stanno emergendo diverse e sempre più cruciali sfide non più rinviabili e nello stesso tempo siamo obbligati a rispondere con nuovi strumenti per evitare gli esiti disastrosi di certa modernità, dovuti al fatto di aver affrontato i problemi ereditati con le logiche del pensiero ad una dimensione e anche di aver il più delle volte ‘mentito’ sulla loro intrinseca complessità a dirla con Simone Weil; tra le tante da affrontare con adeguate ottiche sta prendendo sempre più piede il tema della cittadinanza, oggi al centro di diverse strategie che investono diversi livelli teorico-esistenziali.
E questo tipo di engagement, che va dall’ambito filosofico a quello antropologico ed educativo, si impone perché stiamo vivendo sulla nostra pelle dei cambiamenti di fondo come il cruciale “passaggio dalla modernità alla postmodernità”, passaggio che richiede un’attitudine di pensiero basata su una visione “multiprospettica e pluridimensionale”. Un approccio del genere, ormai di casa nel più sano pensiero filosofico-scientifico per dar conto della ‘rugosità del reale’ per usare un’espressione di Simone Weil, è ritenuto strategico da Pompeo Fabio Mancini nel suo ultimo ed organico lavoro dal significativo titolo Cittadinanza. Modernità e postmodernità. Lineamenti storici, antropologici ed educativi, con prefazioni di Mario Pollo e Luisa Santelli Beccegato (Roma, Aracne Ed., 2023); e per spiegare l’esito di tale approdo, è da tenere presente il fatto che è stato preceduto da un’ampia esperienza in campo didattico nel portare la filosofia ai bambini e nell’educarli “al filoso-fare”, come recitano due lavori del 2006 come Socrate e Aristotele alle elementari e Educare al filoso-fare del 2013, lavori che hanno fatto tesoro, come quelli successivi, del ricco plafond fenomenologico a base del suo percorso di ricerca. [...]
Link alla pagina
@racne marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004