Estratto dal volume Lumina
Religione e sfera del sacro nel lessico osseto
DOI: 10.53136/97912804142814
Pagine: 79-106
Data di pubblicazione: Marzo 2021
Editore: Aracne
Nel X secolo gli Alani – un popolo di lingua iranica stanziano a nord della dorsale caucasica – si convertirono al Cristianesimo. Questa conversione portò sul territorio dell’Alania ad un sincretismo religioso più che ad un’autentica cristianizzazione della regione ed avvenne soprattutto su influenza bizantina. Ma qual è stata la strada percorsa dal Cristianesimo per penetrare in Alania? Direttamente da Bisanzio o con la mediazione di altri popoli cristiani del Caucaso? Lo studio del lessico religioso cristiano presente in osseto (iron) mostra che è molto probabile una sua provenienza attraverso la Georgia. Nell’articolo sono tradotte ed esaminate in dettaglio 22 etimologie, relative alla sfera del sacro, presenti nel Dizionario storico-etimologico di V.I. Abaev.
In the 10th century, the Alans – an Iranian-speaking people settled north of the Caucasian ridge – converted to Christianity. This conversion led to a religious syncretism in the territory of Alania rather than to an authentic Christianization of the region and took place above all on Byzantine influence. But what was the path followed by Christianity to penetrate Alania? Directly from Byzantium or with the mediation of other Christian peoples of the Caucasus? The study of the Christian religious lexicon in Ossetic (Iron) shows that it is very likely that Christianity came from Georgia. In this article 22 etymologies of V.I. Abaev’s Historical-Etymological Dictionary relating to the sphere of the sacred are translated and examined in detail.