IT
     bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo Aracne
copertina 9791221816198 Comprendere i conflitti<br>Educare alla pace
Anteprima
  ACQUISTA IL LIBRO
CARTACEO
PDF
EPUB

 
MP3

 

Comprendere i conflitti
Educare alla pace
Atti I Convegno Nazionale

Luogo di pubblicazione: Roma
Data di pubblicazione: 16 dicembre 2024
Pagine: 200
Formato (cm): 14 x 21
Allestimento: brossura
Peso (g): 252

ISBN International Standard Book Number
Cartaceo:  979-12-218-1619-8
PDF:  979-12-218-1620-4

ASIN Amazon Standard Identification Number
Cartaceo:  B0DSYGMLTL
KDP Amazon: 
Formato Kindle: 
Audible: 

Sommario
Gli atti pubblicati in questo volume raccolgono i contributi del Convegno Nazionale di formazione e aggiornamento per il personale scolastico che l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con l’Associazione Per la Scuola della Repubblica OdV e altre organizzazioni sindacali, ha organizzato a Roma il 10 maggio 2024 dal titolo La scuola va alla guerra? Comprendere i conflitti, educare alla pace.  L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università ha nei suoi principi fondativi quello di contrastare la presenza dei militari all’interno delle scuole e del complesso militar-industriale all’interno delle università. Si tratta di contrastare, in linea generale, quella che viene chiamata con orgoglio la “Cultura della Difesa”, ma che, in fondo, non è che una dilagante retorica ideologica funzionale a presentare sempre il lato buonista dell’opera dei militari, i quali sarebbero costantemente al servizio della cittadinanza, portatori di valori “sani” come la Patria e il sacrificio per essa, tutti valori ben radicati nella cultura patriarcale, di cui gli eserciti in armi sono una delle maggiori espressioni. Da anni, con protocolli d’Intesa tra Ministero dell’Istruzione e della Difesa, le Forze Armate e le Forze di Polizia, sostituendosi alle/ai docenti, entrano nelle scuole in qualità di “formatori” tenendo lezioni su vari argomenti (dall’inglese affidato a militari USA a tematiche inerenti legalità e violenza di genere, uso di droghe, bullismo…); accolgono tantissimi alunni e alunne impegnati nei PCTO, organizzano visite a basi militari o caserme. Tali attività nascondono il vero scopo degli apparati militari, ovvero il tentativo di “normalizzare” la guerra, e il sostegno ai gruppi economici dell’industria degli armamenti.

indice [12]

DOI: 10.53136/97912218161981
Pagine: 9-20
Prezzo: 5 €
Formato: Digitale, PDF
DOI: 10.53136/97912218161982
Pagine: 21-33
Prezzo: 5 €
Formato: Digitale, PDF
DOI: 10.53136/97912218161983
Pagine: 35-52
Prezzo: 5 €
Formato: Digitale, PDF
DOI: 10.53136/97912218161984
Pagine: 53-78
Prezzo: 5 €
Formato: Digitale, PDF
DOI: 10.53136/97912218161985
Pagine: 79-96
Prezzo: 5 €
Formato: Digitale, PDF
DOI: 10.53136/97912218161986
Pagine: 97-109
Prezzo: 5 €
Formato: Digitale, PDF
DOI: 10.53136/97912218161987
Pagine: 111-116
Prezzo: 5 €
Formato: Digitale, PDF
DOI: 10.53136/97912218161988
Pagine: 117-133
Prezzo: 5 €
Formato: Digitale, PDF
DOI: 10.53136/97912218161989
Pagine: 135-149
Prezzo: 9 €
Formato: Digitale, PDF
DOI: 10.53136/979122181619811
Pagine: 171-184
Prezzo: 5 €
Formato: Digitale, PDF
DOI: 10.53136/979122181619812
Pagine: 185-190
Prezzo: 5 €
Formato: Digitale, PDF