EN
     bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo Aracne
Extracted from publication
Semiotica dei filtri

Filtered Taste by Artificial Intelligence
DOI:  10.53136/97912218180558
Pages: 135-146
Publication date: April 2025
Publisher: Aracne
Lo scopo di questo articolo è investigare i diversi tipi di filtri che entrano in gioco quando l’esperienza del gusto viene costruita dall’intelligenza artificiale. A tal fine, è necessario definire preliminarmente il significato di concetti quali “filtro”, “gusto” ed “esperienza del gusto”, sottolineando come, in realtà, l’intero sistema sensoriale sia coinvolto in questa esperienza. Inoltre, approfondirò gli aspetti filosofici legati all’uso dell’intelligenza artificiale nella percezione estetica e, in particolare, nel campo del gusto. La metodologia utilizzata in questo articolo consiste in un approccio semiotico qualitativo, con il quale presenterò e analizzerò diversi casi di studio in cui l’esperienza del gusto è filtrata dall’intelligenza artificiale. Mi baserò sulla semiotica pierciana per comprendere come la degustazione sia costruita in continuità e secondo fattori e variabili culturali, in una prospettiva olistica. Inoltre, mi rifarò alla semiotica di Lotman per osservare i processi di traduzione semiotica, basati su filtri culturali, che determinano quali ingredienti possano essere usati e quali no. In conclusione, questo articolo dimostra i diversi livelli di filtri che esistono nell’esperienza del gusto.
@racne marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004