Dario Piombino-Mascali
Dario Piombino-Mascali (Messina, 16 Settembre 1977) è dottore di ricerca in Paleoantropologia e patocenosi all’Università di Pisa. Già ricercatore senior presso l’Istituto per lo studio delle mummie di Bolzano, ricopre il ruolo di ricercatore capo all’Università di Vilnius, oltre a insegnare antropologia forense all’Università degli Studi di Messina e collaborare con gli atenei di Cranfield, Tartu ed Oxford. Ispettore onorario dei beni culturali, nonché direttore dell’Osservatorio per il patrimonio mummificato della Sicilia, si occupa dello studio paleopatologico dei resti umani curati in varie istituzioni, come i Musei Vaticani, il Museo Nazionale delle Filippine e la Collezione anatomica “Paolo Gorini”. È inoltre perito scientifico per la ricognizione delle reliquie cattoliche e conservatore della celebre cripta dei Cappuccini di Palermo. È stato insignito del premio Sgroj e del premio internazionale Colapesce, e ha ricevuto la cittadinanza onoraria del comune di Santa Lucia del Mela. Tra i suoi saggi, Il maestro del sonno eterno (2009) e Le Catacombe dei Cappuccini. Guida storico-scientifica (2018).
Collane