EN
     bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo Aracne
copertina 9791221815450 A nord dell’India
16 dicembre 2024  |  Left  |  Andrea Mugnai

Uno sguardo nuovo sul Pakistan

Il Pakistan politico, nonostante la sua rilevanza e il peso della sua popolazione di oltre 200 milioni di abitanti, è spesso relegato a una visione marginale, il libro di Francesco Valacchi ci permette di saperne di più.
Il Pakistan è un Paese che è tornato alle cronache europee purtroppo solo in relazione ai gruppi fondamentalisti Isis K che hanno compiuto attentati in Afghanistan in competizione per la supremazia con i talebani. Ma il Pakistan è una nazione complessa, attraversata da molti fenomeni e che ci riguardano da vicino anche per quelli migratori, il libro di Francesco Valacchi ci aiuta ad approfondire. 
 A nord dell’India Storia e attualità politica del Pakistan offre un contributo prezioso alla letteratura divulgativa e accademica italiana su un Paese spesso percepito attraverso stereotipi o conoscenze frammentarie.
Il libro di Francesco Valacchi offre un lavoro di grande approfondimento storico e analisi geopolitica, esplora in maniera critica ma equilibrata le complesse dinamiche politiche, sociali ed economiche che hanno plasmato il Pakistan dal 1947 a oggi.
La premessa stessa del libro sottolinea l’importanza di colmare un vuoto nel panorama accademico italiano.
Il Pakistan politico, nonostante la sua rilevanza e il peso della sua popolazione di oltre 200 milioni di abitanti, è spesso relegato a una visione marginale, ridotta a questioni di sicurezza o migrazione.
In italiano si è scritto in ambito di Storia delle relazioni internazionali del Paese o in tema di sicurezza, ma non tanto in ambito squisitamente politico.
Valacchi affronta il tema con un approccio multidisciplinare che coniuga storia, politica, sztoria delle relazioni e antropologia, rendendo il libro non solo informativo ma anche stimolante.
Link alla pagina
@racne marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004