Il Manuale di pensiero politico e questione femminile, autrice Fiorenza Taricone, uscito da pochi mesi, unico nel suo genere, ha suscitato in me molto interesse, curiosità, e anche una impercettibile ansia rispetto alle tensioni, al dispotismo, alle repressioni, alla sopraffazione, ai diritti negati; insieme, anche infuso speranza nel superamento del buio, nella capacità di “resurrezione”. Il Manuale restituisce alla conoscenza di donne e uomini un “elenco dei nomi” puntuale, esaustivo, una ricca bibliografia con un indice molto bene articolato. Il tutto permette di orientarsi nella lettura e soprattutto rilettura e offre una notevole serie di possibilità per approfondimenti successivi.