Mercurio
                                            
                                             
                                    
                                                                    
                                                                                
                                        
                                         Area 14 – Political and social sciences 
                                    
                                                             
                         
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                                
                    
                        
                            
                                
                                    
                                          
                                        
                                            
                                                
                                                                                                       
                                                            | Director Giuseppe ANZERA
 | 
                                                                                                                
| Scientific Committee Laura Silvia Battaglia,  Stefano Calvetti,  Domenico Chirico,  Jesper Falkheimer,  Giovanni Fiorentino,  Giovanna Gianturco,  Nina Gorenc,  Roberto Lanni,  Alessandra Massa,  Alessia Melcangi,  Marco Morini,  Giacinto Ottaviani,  Simone Petroni,  Ettore Sarli,  Manuel Scarso,  María José Ufarte Ruiz,  Michele Zizza
 | 
                                                         
                                                
                                            
                                         
                                     
                                  
                             
                         
                     
                 
                                
                
                
                         
                
                        
                        
                        
                        
                                                
                            
                                 La collana “Mercurio” si caratterizza come proposta editoriale aperta ai contributi di studiosi ed esperti di scienze sociali e politiche, con particolare attenzione per i contributi relativi alle dinamiche di livello globale. Gli studi della collana riguarderanno analisi empiriche e di ordine teorico con lo scopo di accogliere, presentare e diffondere saggi e materiali di ricerca utili alla decodifica dei principali fenomeni nei campi delle Relazioni Internazionali e della Comunicazione Strategica nel contesto geopolitico.
                                La collana “Mercurio” si caratterizza come proposta editoriale aperta ai contributi di studiosi ed esperti di scienze sociali e politiche, con particolare attenzione per i contributi relativi alle dinamiche di livello globale. Gli studi della collana riguarderanno analisi empiriche e di ordine teorico con lo scopo di accogliere, presentare e diffondere saggi e materiali di ricerca utili alla decodifica dei principali fenomeni nei campi delle Relazioni Internazionali e della Comunicazione Strategica nel contesto geopolitico.
                             
                         
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                
                                  
                
                    Le proposte di pubblicazione selezionate (SSD: SPS/11 – SPS/07 – SPS/08 – SPS/04) sono sottoposte alla procedura di valutazione mediante peer-review, in ottemperanza alle direttive del Consiglio Universitario Nazionale (CUN), dell’Agenzia Nazionale del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) e della Valutazione Qualità della Ricerca (VQR).
Gli autori dovranno presentare il contributo seguendo le norme editoriali che verranno fornite dalla casa editrice.
                
                
                           
                                  
                
                     Il contributo proposto verrà valutato dal Direttore della Collana e dal Comitato Scientifico che, se lo riterrà meritevole di pubblicazione, lo sottoporrà anche al giudizio di due referee esterni che rimarranno anonimi. Il nome dell’autore non verrà reso noto ai referee e viceversa.