EN
     bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo Aracne
copertina 9791221806038 Il movimento socialista in Turchia (1960-1971)
01 dicembre 2023  |  Il Mulino - Rivisteweb  |  Fabio L. Grassi

Ricerche di storia politica - Biblioteca | Fulvio Bertuccelli, Il movimento socialista in Turchia (1960-1971). Ideologia e politica tra due colpi di stato, Roma, Aracne, 2023, pp. 250, recensione di Fabio L. Grassi

Questo studio è un contributo significativo alla storia dei movimenti politici della Turchia contemporanea attraverso la disamina delle idee e dell’itinerario politico delle principali correnti del movimento socialista negli anni che vanno tra il colpo di stato del 27 maggio 1960 e il memorandum militare («mezzo colpo di stato») del 1971. Il lavoro si compone di una breve introduzione, un capitolo di contestualizzazione storica e tre capitoli dedicati a tre fondamentali espressioni della sinistra turca dell’epoca, ossia i «kemalisti di sinistra», il Partito Operaio di Turchia e i cosiddetti «proletari rivoluzionari». Frutto di un rigoroso e puntuale lavoro di ricerca, l’analisi si basa su un ampio corpus di fonti primarie e su un’attenta acquisizione della letteratura secondaria.
Nell’introduzione l’A. chiarisce le finalità del lavoro, ossia riflettere sulla costruzione dell’immaginario, della retorica e delle strategie di mobilitazione della sinistra turca utilizzando come punto di partenza il rapporto con l’eredità politica del kemalismo. Attraverso tale approccio Bertuccelli contribuisce...
Link alla pagina
@racne marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004