EN
     bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo Aracne
Extracted from publication
Annali di studi religiosi

Observables and Ethnosemiotics. The Orthodox Liturgy of Vespers
DOI:  10.53136/97912218215679
Pages: 179-188
Publication date: October 2025
Publisher: Aracne
SSD:  M-DEA/01
The description of an Orthodox ceremony through the method of the participating observation is problematic, since the observation and the writing process are linear, while the structure of the ritual is nonlinear. In these cases, there is an unavoidable uncertainty in the description of meaning, forcing the writer to postulate structural stability to reconstruct the meaning by catalysis. From the uncertainty principle follows the notion of observable, mediating between the observed world and the point of view adopted by the observer.

La descrizione di una cerimonia ortodossa attraverso l’osservazione partecipata è problematica; l’osservazione e la scrittura sono due processi lineari, mentre la struttura del rituale non lo è. In questi casi sussiste un’incertezza inevitabile nella descrizione del significato, costringendo chi scrive a postulare una stabilità strutturale per ricostruire il significato tramite catalisi. Dal principio di incertezza deriva la nozione di osservabile, che media tra il mondo osservato e il punto di vista adottato da chi osserva.
@racne marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004