EN
     bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo Aracne
Extracted from publication
Human trafficking in the Artificial Intelligence Era

A Relational and Theological Assessment of the Former USA GovernmentAdministration’s. Plan to Address Housing Affordability and Homelessness
DOI:  10.53136/97912218182158
Pages: 173-193
Publication date: April 2025
Publisher: Aracne
La tratta di esseri umani è strettamente correlata a vari problemi sociali, come la povertà e la mancanza di una casa. Questo capitolo si concentra su questo nesso, considerando che l’alloggio può essere visto come un fattore protettivo quando si tratta di tratta di esseri umani. È anche un passaggio cruciale quando si tratta di cure successive all’evento di tratta umana, soprattutto una volta che i sopravvissuti alla tratta di esseri umani hanno lasciato una casa sicura o un ambiente simile e sono pronti a vivere per conto proprio. Tale processo deve prevedere azioni che coinvolgano tutte le relazioni sociali, tutti gli attori del “mercato” nel settore. Questi attori devono essere identificati e valutati per comprendere in che modo sono socialmente connessi e possono contribuire alla difficile situazione dei sopravvissuti alla tratta, che potrebbero anche aver sperimentato la mancanza di una casa. Inoltre, il capitolo esplora anche la questione di come un approccio cristiano dovrebbe farlo teologicamente, affrontando il problema con una lente relazionale ed evidenziando gli attori chiave, alla luce dell’attuale realtà dell’intelligenza artificiale.
@racne marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004