Roma, 3 gennaio 2023


Novità editoriale
 



Alessandra ROMEO

E a stu locu si imprindi e s’impara
Nuovi studi sul carcere e le iscrizioni del Castello Ursino di Catania


ISBN: 979-12-5994-491-7


Il libro

Il Castello Ursino di Catania, fondato dallimperatore Federico II nel 1239, rappresenta per la città etnea un luogo simbolo della propria identità. Ledificio presenta una stratigrafia storica riscontrabile sia nella struttura architettonica, grazie ai continui rimaneggiamenti nel corso dei secoli, sia nei segni lasciati al suo interno. Lopera propone un excursus sulla storia, larchitettura e le tradizioni popolari legate al Castello e approfondisce la fase nella quale ledificio fu adibito a carcere dal XVI secolo al 1831. Si fornisce unipotesi ricostruttiva degli ambienti dei carcerati e uno studio sulle condizioni di prigionia e sulle iscrizioni e i disegni ritrovati. Delle iscrizioni, classificate secondo il criterio di Guido Libertini, si propone la traduzione, lesame etimologico dei termini e l’approfondimento dei temi in esse presenti.



L'autrice

Alessandra ROMEO
Laureata col massimo dei voti in Scienze dei beni culturali, con indirizzo archeologico, e in Valorizzazione dei beni archeologici presso l
Università degli Studi di Catania. Ha conseguito, inoltre, il master di II livello in Economia e management dei beni culturali e del patrimonio UNESCO presso lUniversità degli Studi di Palermo e il master di alta formazione in Conservazione, restauro e valorizzazione dei beni architettonici. Ha pubblicato nei settori archeologico e storico-artistico monografie e articoli su riviste scientifiche e divulgative. Dal 2018 svolge ricerche sulle iscrizioni e sui disegni dei carcerati del Castello Ursino di Catania.

Informazioni sull’acquisto

Il volume è disponibile per l’acquisto all'indirizzo:
https://www.aracneeditrice.eu/it/pubblicazioni/e-a-stu-locu-si-imprindi-e-s-impara-alessandra-romeo-9791259944917.html


 

 
 
 
Cancellami dalla mailing list